Corso di VCV - Sintesi Modulare
Corso di 12 Lezioni
Il laboratorio è rivolto a chi vuole imparare l’utilizzo di un software oppure per proseguire verso l’utilizzo dell’hardware stesso, fino allo studio più approfondito della sintesi sonora.
Il corso introduce all’uso della sintesi modulare nonché al sintetizzatore modulare hardware, tramite l’utilizzo di un software open source: VCV Rack.
Il VCV Rack, dispone di 30 moduli diversi basati su strumenti di Mutable, Befaco e Synthesis Technology, molti dei quali dotati di porte dirette del software che alimentano gli originali
Il software è disponibile gratuitamente e include al suo interno alcuni dei moduli Eurorack più diffusi sul mercato.
Il percorso può essere intrapreso esclusivamente per imparare l’utilizzo di un software oppure per proseguire verso l’utilizzo dell’hardware stesso, fino allo studio più approfondito della sintesi sonora vera e propria.
Per questo l’allievo può scegliere di fermarsi al primo modulo o di proseguire nel secondo modulo.
Il corso è suddiviso in 2 moduli, per un totale di 12 incontri.
Gli allievi possono decidere di frequentare solo il primo modulo, per un totale di 6 incontri oppure proseguire per l’intera durata.
Materiale: un computer portatile. (maggiori dettagli saranno dati con l’avvio del corso)
Corso di VCV - Sintesi Modulare
Corso di 12 Lezioni
Il laboratorio è rivolto a chi vuole imparare l’utilizzo di un software oppure per proseguire verso l’utilizzo dell’hardware stesso, fino allo studio più approfondito della sintesi sonora.
Il corso introduce all’uso della sintesi modulare nonché al sintetizzatore modulare hardware, tramite l’utilizzo di un software open source: VCV Rack.
Il VCV Rack, dispone di 30 moduli diversi basati su strumenti di Mutable, Befaco e Synthesis Technology, molti dei quali dotati di porte dirette del software che alimentano gli originali
Il software è disponibile gratuitamente e include al suo interno alcuni dei moduli Eurorack più diffusi sul mercato.
Il percorso può essere intrapreso esclusivamente per imparare l’utilizzo di un software oppure per proseguire verso l’utilizzo dell’hardware stesso, fino allo studio più approfondito della sintesi sonora vera e propria.
Per questo l’allievo può scegliere di fermarsi al primo modulo o di proseguire nel secondo modulo.
Il corso è suddiviso in 2 moduli, per un totale di 12 incontri.
Gli allievi possono decidere di frequentare solo il primo modulo, per un totale di 6 incontri oppure proseguire per l’intera durata.
Materiale: un computer portatile. (maggiori dettagli saranno dati con l’avvio del corso)